
Dopo l’aggiornamento di Windows 10 alla versione 18.03 molti utenti hanno rilevato un problema relativo a Windows Defender.
All’avvio del computer Windows avverte l’utente che Defender non è attivo e consiglia l’avvio dello stesso attraverso una notifica di sicurezza.
Seguendo le istruzioni proposte dal sistema operativo però l’antivirus di
Microsoft non parte mostrando questo ‘misterioso’ avviso: La protezione
da virus e minacce è gestita dalla tua organizzazione.
Qualsiasi operazione si compia Defender non riesce ad essere avviato.
Vediamo quindi come risolvere il problema .
Digitate WIN+R, e nella finestra “esegui” digitate gpedit.msc

Selezionate ora
MODELLI AMMINISTRATIVI -> COMPONENTI DI WINDOWS -> WINDOWS DEFENDER ANTIVIRUS

A questo punto fate un doppio click su DISABILITA WINDOWS DEFENDER ANTIVIRUS

Ora fate in modo che sia selezionata la voce DISATTIVATA

Dopo aver dato l’ok riavviate il vostro PC.
Ora Windows Defender dovrebbe esser tornato alla sua normale esecuzione.
p.s. la procedura è stata testata su Windows 10 PRO